ingombranti

Giorni di raccolta

Utenze domestiche, famiglie: sabato, su prenotazione. Esposizione entro le 8.30.

Utenze non domestiche, attività economiche: non previsto

Cosa sì

Mobili, poltrone, divani, materassi, reti per letti, specchi, lavastoviglie, frigoriferi e lavatrici, (fatte salve le macchine introdotte dalla normativa sul recupero di rifiuti elettronici) materiale voluminoso purchè nei limiti quantitativi della normale produzione domestica.

Cosa no

Minuterie raccolte in sacchi o scatoloni, parti di auto o motoveicoli, sfalci e ramaglie.

Regole d'oro

Il servizio è gratuito e attivo su prenotazione al numero telefonico 0524.881170 (dal martedì al giovedì 8.30-13.00 e 15.00- 17.00; il lunedì e il venerdì 8.30 – 14.00).

Gli ingambranti possono essere conferiti anche in modo autonomo al Centro di raccolta, in quantità limitata alla normale produzione domestica.
Per quantità di rifiuti superiori alla normale produzione domestica (ad esempio: per traslochi, sgombero di locali, case e/o appartamenti svolte da parte di ditte specializzate) occorre preventivamente prendere accordi con l’Ufficio Servizi Ambientali al numero telefonico 0524.881170, che darà disponibilità in base alla ricettiività del Centro di Raccolta.

Per una corretta raccolta differenziata

Orari e zone di raccolta

Rifiuto indifferenziato

Cartone da imballaggio

Carta e Tetra Pak

Vetro

Plastica e lattine

Umido

Compost

Sfalci e potature

Plastiche dure

Ingombranti

Pile e farmaci

Amianto

Abiti usati

Olio esausto

RAEE