abiti

Giorni di raccolta

Utenze domestiche, famiglie: presso i punti di raccolta sul territorio

Utenze non domestiche, attività economiche: presso i punti di raccolta sul territorio

Cosa sì

Maglieria, biancheria, cappelli, borse, cuoio, scarpe appaiate.
Per ottimizzare la raccolta è buona norma separare gli abiti dalle scarpe, ponendoli in sacchetti differenti ben chiusi.

Cosa no

Indumenti in cattivo stato, spaiati, rotti.

Regole d'oro

La raccolta degli indumenti usati in buono stato avviene tramite contenitori stradali posizionati da associazioni senza scopo di lucro.
Abbandonare i sacchetti al di fuori del contenitori è sanzionabile.
Gli abiti possono essere conferiti anche al Centro di raccolta.

Per una corretta raccolta differenziata

Orari e zone di raccolta

Rifiuto indifferenziato

Cartone da imballaggio

Carta e Tetra Pak

Vetro

Plastica e lattine

Umido

Compost

Sfalci e potature

Plastiche dure

Ingombranti

Pile e farmaci

Amianto

Abiti usati

Olio esausto

RAEE