compostiera

Cos'è

Il compostaggio domestico è una forma di autosmaltimento dei rifiuti basato su un processo naturale che permette di ricavare del buon terriccio (compost) dagli scarti organici di cucina (avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, filtri di caffè e te, etc) e del giardino (erba, foglie, ramaglie, fiori).
Il compost ottenuto si può utilizzare nel giardino o nell’orto, durante i rinvasi, la semina o la messa a dimora di fiori e piante.

Come si può fare

Fare il compostaggio è molto semplice, basta aver cura di utilizzare le giuste proporzioni di parti secche (ramaglie e foglie) e umide (sfalci e scarti dell’orto e della cucina) e consentire una buona aerazione del materiale. Il sistema di compostaggio più efficace e igienico risulta essere la compostiera, per la miglire aerazione e il rivoltamento facilitato.

Vantaggi

  • riduce alla fonte i rifiuti immessi nel sistema di raccolta;
  • contribuisce a risolvere il problema rifiuti: recuperarlo in proprio diminuisce i costi di smaltimento;
  • garantisce la fertilità del suolo, fornendo un fertilizzante naturale utilizzabile nell’orto, in giardino e per le piante in vaso;
  • consente un risparmio economico, limitando l’acquisto di terricci e concimi organici.

Compostiere in comodato

Per favorire e promuovere l’uso del compostaggio domestico il Comune di Fidenza tramite la San Donnino Multiservizi fornisce, in comodato, le compostiere per uso domestico.
I cittadini interessati possono prenotarle contattando l’Ufficio Servizi Ambientali (tel. 0524.881170) che, sulla base delle richieste pervenute, provvederà al’acquisto delle compostiere.

Per una corretta raccolta differenziata

Orari e zone di raccolta

Rifiuto indifferenziato

Cartone da imballaggio

Carta e Tetra Pak

Vetro

Plastica e lattine

Umido

Compost

Sfalci e potature

Plastiche dure

Ingombranti

Pile e farmaci

Amianto

Abiti usati

Olio esausto

RAEE